L'ECCELLENZA EMILIANA NELLE CUCINE DI TUTTO IL MONDO
Aglio di Voghiera DOP, vini DOP del Consorzio Vini Colli Bolognesi, prodotti apparentemente molto distanti tra loro, che mostrano in realtà inaspettati punti in comune, a cominciare dalla regione di provenienza, arrivando ad audaci e interessanti abbinamenti che risaltano i sapori e il carattere di questi prodotti a denominazione di origine.
Proprio questa è la finalità del progetto Emilia Tasting, che ha deciso di organizzare un tour eno-gastronomico che parte dal territorio di nascita dei due prodotti, l’Emilia, e tocca diverse tappe europee e mondiali, coinvolgendo chef prestigiosi, che incuriosiranno il palato e scalderanno il cuore dei partecipanti con momenti formativi, menù degustazione e ricette a base di Aglio di Voghiera DOP abbinato ai vini del Consorzio Vini Colli Bolognesi.
Un percorso culinario ma anche storico, dove la tradizione nella produzione e il legame con il territorio, conferiscono ai piatti sapori unici e sorprendenti. Un progetto che ha l‘obiettivo di esaltare lo spirito e lo stretto rapporto territoriale e gustativo di due eccellenze emiliane, ancora troppo poco conosciute al di fuori dei propri confini.
I beneficiari del progetto sono il Consorzio Vini Colli Bolognesi e la Cooperativa Voghierese a r.l. che porteranno avanti questo progetto grazie al contributo del PSR Emilia Romagna 2014-2020 (contributo ammesso pari a 299.132,87 €).
A causa del processo di Brexit, il progetto ha subìto modifiche limitando le attività in Regno Unito al solo 2019 e concentrando i rimanenti eventi nel mercato danese. Tali modifiche sono state accolte dalla Regione Emilia Romagna previa variante formale di progetto.