Diario di giornata: Emilia Tasting @ Carousel Restaurant, London

admin Non categorizzato

Nella cornice di un ristorante avanguardista nel centro di Londra, che da sempre sorprende e accoglie i propri clienti con attività “extra food”, quali mostre artistiche, installazioni video, corsi di yoga, laboratori eno-gastronomici ecc. si è tenuta una incredibile serata di wine & food pairing dedicata a giornalisti e operatori del settore vinicolo.

Ai fornelli lo chef stellato Alberto Bettini della Trattoria Da Amerigo dal 1934, che ha proposto ai presenti raffinati assaggi abbinati a vini del territorio dei Colli Bolognesi, nelle denominazioni DOCG Colli Bolognesi Pignoletto Spumante e Frizzante, DOC Colli Bolognesi Bologna Bianco, DOC Colli Bolognesi Bologna Rosso e DOC Colli Bolognesi Barbera. Alcune delle preparazioni, ovviamente, sono state realizzate utilizzando l’Aglio di Voghiera DOP, come ad esempio il piatto asparagi, zabaione al Parmigiano, erbe e fiori, oppure la giardiniera di bollito e verdure dell’orto di stagione, o ancora la sette sfoglie ai carciofi tardivi bolognesi, per concludere con il capocollo di mora brada con verdure biodinamiche.

Nel dettaglio i piatti in degustazione:

Welcome
DOCG Colli Bolognesi Pignoletto Spumante Metodo Charmant
DOCG Colli Bolognesi Pignoletto Spumante Metodo Charmant

Asparagi, zabaione al Parmigiano, erbe e fiori
DOCG Colli Bolognesi Pignoletto Frizzante
DOCG Colli Bolognesi Pignoletto Frizzante Metodo Ancestrale

Giardiniera di bollito e verdure dell’orto di stagione al profumo dell’Aglio di Voghiera DOP
DOC Colli Bolognesi Bologna Bianco

Settesfoglie ai carciofi tardivi bolognesi (tra gli ingredienti Aglio di Voghiera DOP)
DOCG Colli Bolognesi Pignoletto Superiore
DOCG Colli Bolognesi Pignoletto Classico Superiore

Capocollo di Mora Romagnola brada con verdure biodinamiche e crema di Aglio di Voghiera DOP
DOC Colli Bolognesi Barbera
DOC Colli Bolognesi Cabernet Sauvignon

Spuma di ricotta con le fragole

Una serata davvero unica nel suo genere, presentata dalla scrittrice Carla Capalbo, autrice di libri e numerosi articoli e saggi nel settore food, wine e travel , che ha visto una delle destinazioni gastronomiche più importanti di Londra trasformarsi in un vero e proprio centro creativo culinario; dove solitamente la cucina incontra l’arte, per una sera ha accolto la tradizione emiliana raccontata attraverso il profumo e i sapori di due dei suoi più alti prodotti.